Era da tempo che sondavo il mercato in cerca di una macchina compatta per tutte quelle volte che l’ingombro della reflex mi costringeva a non fare foto.
Certo, non può sostituire la reflex, ma affiancarla sì e dalle recensioni (che ormai conosco a memoria) dovrebbe darmi delle soddisfazioni.
Di macchine interessanti ce ne sono molte e districarsi nella selva dei prodotti che letteralmente intasano il mercato è tutt’altro che facile. Alla fine ero giunto ad una rosa di 5 candidate:
Dunque: la Leica l’ho scartata subito per problemi di portafoglio. La Sony ha un sensore enorme (20 mb), quando vedo tutti sti pixel mi viene l’orticaria. La Lumix non m’ è mai piaciuta ( a volte le scelte si fanno anche un po’ di pancia e non solo di testa). La Olimpus invece ha il touch-screen che io detesto.
Alla fine quindi ho scelto la FujiX20 principalmente per il mirino ottico (unica del gruppo assieme alla leica) e per l’accoppiata sensore-obiettivo che a parer mio sembra il più promettente. Devo ammetere che anche il look vintage ha fatto la sua parte.
Ora viene il bello: metterla alla prova. Nei prossimi giorni quindi i primi scatti con la mia nuova compagna di viaggio.