Nikon D7000 + Sigma 24-105 f4 + Fuji X20 Non mi è difficile perdermi tra gli angoli, i ponti ed i portoni di questa città. Anche stavolta mi sono volutamente perso addentrandomi in calli sconosciute e deserte; mal che vada fuori dalla città non posso andare. Poi al passante di turno chiedo :”San Marco?” e questo in idioma locale mi fa :”De ‘a!” accompagnando con gesto indicativo. Ho già scritto altre volte del perchè mi piace andar per calli a Venezia ed anche stavolta mi attengo alle regole non scritte di un gioco che consiste nel perdersi appunto, tenere gli occhi aperti e concentrarsi su luce, forme e colori. In realtà oggi son venuto con l’intenzione di tornare a casa con un bel po’ di immagini di persone e non di cose (coming soon…), ma il clima lagunare necessita di acclimatazione e per un po’ vado ad istinto, senza un target definito.
E’ un esercizio che solo qui mi riesce, o almeno qui mi riesce come voglio. Tutto è ristretto, condensato, quasi ti viene addosso se non ti scansi, e se è vero che “se la foto non è buona vuol dire che non eri abbastanza vicino (R.Capa)“, qui è la città che che mette in primo piano vizzi e virtù, lì pronti per essere assaggiati.
Allora mi raccomando, occhi aperti e cuore libero…
time capsule venice (2)
time capsule venice (7)
time capsule venice (3)
time capsule venice (8)
time capsule venice (4)
time capsule venice (5)
time capsule venice (1)
time capsule venice 9
time capsule venice (6)
Bel lavoro! di Venezia riesci sempre a cogliere la sua anima
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Lorenzo!
"Mi piace""Mi piace"