200mm e oltre


1982.jpg1982.jpg

 

Meglio dark o light? Questa la domanda che in questi tempi difficili assilla le mie notti. Per il momento sembra vincere il light style, ma
non è ancora detta l’ultima parola (sempre che ce ne sia una). Themeforest anche stavolta mi ha ispirato, se qualcuno cerca i migliori temi per wordpress lì deve andare, della serie “assolutamente consigliato”.

Ma torniamo ad argomenti seri…da mesi tengo il 200mm montato sulla macchina. Forse sono pigro (senza forse…), forse è un tentativo di forzare la mia natura paesaggista, sicuramente è un ottimo esercizio per cambiare prospettiva (è proprio il caso di dirlo). Per vincere la bramosia di avere sempre l’ottica giusta al momento giusto è meglio partire avendo bene in mente cosa si vuol fare e lasciare a casa tutto il materiale. Non sono mai stato quel tipo di fotografo che parte con treppiedi, flash, vari corpi macchina, obiettivi e zaini pieni di mille gadgets (anche perchè non ce li ho… piccolo particolare…), ma l’essenziale e via.  Limitare le comodità è necessario per imparare a muoversi tra soggetti nuovi. Arrangiarsi insomma e tirare fuori il meglio da ogni situazione ed è un esercizio che sta dando i suoi frutti.

Il prossimo sarà : ottica fissa per un anno intero… bella prospettiva 😉 …

3 pensieri riguardo “200mm e oltre”

  1. Wow addirittura per un anno?? vai di 50mm fisso o di 35mm 😉 sono curioso!
    Vacca boja ma proprio dall’ altra parte dell’ Italia dovevi stare?? Avremmo già fatto 1000 “fotomissioni”

    "Mi piace"

    1. Eh, caro Lor non sai quante volte c’ho pensato anch’io.Ma vedrai che prima o poi capito da quelle parti, lo dovevo fare già anni fa se ricordi…

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...