Il primo amore non si scorda mai. Avvicinandomi alla fotografia è stato naturale scattare con la macchina di papà. E chi lo sapeva che era una signora macchina con un Planar 1.8? Ignorando candidamente il significato di quei numeri compivo le prime escursioni fotografiche più di 25 anni fa (aimè) per non smetterla più.
A volte rimpiango un po’ lo spirito ingenuo di quei tempi. Senza le ossessioni espositive di oggi; un esposimetro a lancetta era più che sufficiente e via. Ora c’è talmente tanto da armeggiare attorno alla macchina fotografica che mi dimentico sempre qualcosa e va a finire che imposto quelle quattro o cinque cose e basta.
Evoluzione o incasinamento del fotografo?
bella domanda…comunque la macchina è veramente fantastica…un bel taglio vintage
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente l’atmosfera era più romantica (ricordo la spasmodica attesa delle stampe) ed anche meno competitiva (godevi dei tuoi risultati e basta ora invece c’è sempre un eccessivo confronto), ma senza il digitale non avrei potuto continuare. Quindi viva la tecnologia, ma nella dose giusta…Grazie del commento ciao!
"Mi piace""Mi piace"