Sigma 24-105 f4 impressions

Lunedì di pioggia (tanto per cambiare) e ne approfitto di un momento di tranquillità per parlare di un ottimo obiettivo: il Sigma 24-105 f4.Non è mio costume fare una recensione tecnica (ce n’è già abbastanza in giro), ma riportare semplici sensazioni d’uso e magari dare uno spunto in più.

La mia attrezzatura si basa su una reflex Nikon, ma, se non si era capito, non sono proprio quel che si dice un “fan boy” del marchio. Non perchè i prodotti Nikon non siano validi, tutt’altro, ma perchè cerco di non ragionare in monomarca e mi piace provare altre strade. Parlando di obiettivi secondo me alcuni prezzi non sono sempre giustificati e dato che non sono un professionista trovo eccessiva una spesa di 1500 euro per un obiettivo che per quanto nitido e performante ( e ci mancherebbe anche che non lo sia) è assolutamente sovrastimato per le mie esigenze attuali. Qualcuno inorridirà, il ragionamento per cui più costa, più sono fotografo e (forse) più le foto saranno buone è un ragionamento che trova molti seguaci e se “l’avercelo più grosso” li fa sentire meglio, buon per loro. Io sono ancora convinto che il “sacco di carne” dietro la macchina fotografica faccia la differenza in tutta questa storia, ma veniamo al sodo.


Sigma 24-105 f4Sigma 24-105 f4

Sigma 24-105 f4

Cercando un ottica tuttofare di buona qualità ho preso a riferimento il Nikon 24-120 f4 che partiva qualche mese fa dalla ragguardevole cifra di circa €1300. Poi Sigma ha presentato il suo nuovo 24-105 f4 ad un prezzo molto competitivo. Dopo qualche ricerca ed un po’ di pazienza ho raccolto informazioni sufficienti per decidermi per il secondo riuscendo a spuntare un buon prezzo.

Sigma è un’azienda che ha decisamente rinnovato l’approccio produttivo ed il parco ottiche sfornando una serie di obiettivi notevoli. La serie ART è la più stuzzicante con lenti come il 18-35 f1.8 ed 24-105 appunto,per non parlare poi dei fissi come il 35 1.4 che a leggere le recensioni surclassa i diretti concorrenti di Nikon e Canon.

Quindi perdo 15mm di focale ma risparmio dei bei soldini ed usandolo su un corpo APS-C diventa quasi un 36-160 anche troppo tele per le mie esigenze.


Sigma 24-105 f4Sigma 24-105 f4

Sigma 24-105 f4

Il primo impatto è un po’ destabilizzante per i miei gusti, 800 grammi da attaccare alla macchina per un bel 1,4 chili da portare al collo. Poi usandolo mi rendo conto di aver fatto la scelta giusta. Molto nitido a tutte le focali e fin dalle prime foto ne sono rimasto colpito. Uno stabilizzatore di ultima generazione che funziona molto bene e che mi ha permesso di scattare a 1/60 a mano libera senza la minima traccia di micromosso, sostanzialmente non ho sentito la mancanza di un’apertura più ampia.”Bokeh” a f4 piacevolmente morbido ed uniforme. Nelle recensioni era evidenziata la presenza di vignettature usando corpi FF, ma per il momento non è il mio caso.

L’obiettivo è ben bilanciato durante l’uso, trovo molto funzionale l’ampia ghiera dello zoom che offre una piacevole resistenza e a zoom completamente esteso viene a trovarsi nella giusta posizione visto il peso da reggere. Autofocus rapido, preciso e così silenzioso che le prime volte ho dovuto accertarmi di non ever accidentalmente messo in manuale. Monta filtri da 82mm e non è il massimo per chi usa polarizzatori e gingilli vari davanti all’obiettivo.

Riassumendo.

Pro

Nitidezza Rapporto qualità prezzo Stabilizzatore efficace Autofocus rapido e silenzioso

Contro

Peso FIltri da 82mm

Insomma un ottimo prodotto che mi sento di consigliare a chiunque cerchi un valido obiettivo generico dall’ottimo rapporto qualità prezzo, performante per la maggior parte dei cosiddetti “prosumer” attenti a spendere bene i propri quattrini.

Per vedere una serie di foto scattate con questo obiettivo vi invito a visionare questo post.

14 pensieri riguardo “Sigma 24-105 f4 impressions”

  1. Grazie mille Marco due parole dette bene precise e chiare. Questo mese dovrei prendermi la D610 e mi serve un obiettivo di questo tipo, ora le scelte sono cadute su: Nikon 24/120 f4, Tamron 24/70 f2.8 e Sigma 24/105 f4. Avendo venduto il Sigma 10/20 (quanto mi dispiace) visto il mio passaggio a FF mi trovo con due filtri 77 mm rispettivamente UV e ND 3 stop che potrei riutilizzare e che non costano proprio pochissimo. Siamo sempre li, focale corta e 2.8 o più escursione e f4. Leggo e rileggo ma la soluzione non la trovo, dico che con una D610 uno stop in meno non dovrebbe causarmi troppi problemi anche se il Tamron mi piace moltissimo. Grazie mille

    "Mi piace"

    1. Grazie a te Alessandro. Questi dubbi non hanno mai una risposta, ma almeno due o tre. Giunto alla soglia del FF avrai ormai compreso che ognuno ha la sua soluzione. Il sigma ha uno stabilizzatore davvero notevole perciò non farti spaventare eccessivamente dall’apertura ridotta, poi la qualità costruttiva della serie ART secondo me darà molto filo da torcere a nikon, ma questa è “solo” la mia risposta…Ciao e grazie della visita.

      "Mi piace"

  2. Ciao sono un felicissimo possessore di una d800.Le mie foto sono sopratutto foto di teatro e stavo cercando un obiettivo per foto dalle quinte e, senza svenarmi con il 24-70 f/2.8 , ho visto questo obiettivo della sigma .Come si comporta con un luminosità bassa come quelle in teatro? Grazie Maurizio

    "Mi piace"

    1. Dunque non ho una grande esperienza in foto di interni piuttosto scuri (solitamente in questi casi preferisco un’ottica fissa molto luminosa), ma posso comprendere le tue necessità in un ambito come il teatro. Comunque ti posso dire che la cosa che fin da subito mi ha colpito dell’obiettivo in questione è la qualità della stabilizzazione, mai provata prima. Foto ad 1/60 a pieno zoom a mano libera senza la minima traccia di micromosso, nonostante il peso non sia proprio una piuma.Non credo di poterti essere più utile di così, nel tuo caso sarebbe quasi d’obbligo una prova sul campo.
      Ciao e grazie del passaggio

      "Mi piace"

  3. Molto interessanti i tuoi ragionamenti, ma avrei bisogno di avere una conferma: tu hai attaccato l’obiettivo ad una DX vero? Se fosse così dovrei (lo so, sto generalizzando…) abbassare i tuoi giudizi di un punto almeno. Ciao.

    "Mi piace"

    1. Interessante ragionamento.Io toglierei almeno 3 o 4 punti visto che uso la D7000 e nel frattempo sono uscite la D7100 e la D7200… comunque assolutamente sì è un corpo DX. Ciao.

      "Mi piace"

  4. Ciao..complimenti per foto e per il modo semplice di descrivere i pro e i contro del sigma 24-105 e il nikon 24-120..ho comprato da poco la d750 e ho un grosso dubbio su quale dei due comprare..lo vorrei adoperare come un tuttofare quando sono in giro per la città. .posseggo un 28-300 nikon comprato qualche anno fa con la d5300..un consiglio?ciao

    "Mi piace"

    1. Grazie per la visita Pino. I due sono molto simili è difficile dare una risposta certa. Il sigma è nitidissimo e con un ottimo stabilizzatore. La serie Art di Sigma è eccellente (occhio al peso ed ad un po’ di vignettatura a 24mm) ma come dice il titolo del post sono solo mie “Impressions” 😉

      "Mi piace"

  5. Ciao Marco,sono passato da poco ad una FF canon. Sono indeciso epr l’acquisto di un tuttofare tra Sigma 24-105 f4 ed il prossimo 24-70 2.8 art. Sono piu’ propenso per il secondo… anche se non si sa ancora quando esce.
    Cosa sceglieresti

    "Mi piace"

    1. Dipende da che fotografia fai. Ti serve apertura? Aspetta il 24-70. Ti serve più zoom? Vai di 105. Ultimamente io soffro molto il peso dell’attrezzatura e sto virando su mirrorless… Come al solito è questione di scelte personali. Un saluto.

      "Mi piace"

      1. Ciao Marco, grazie per la tua risposta. Preferisco apertura.. Infatti ero piu’ indirizzato al 24-70! E’ stato annunciato in pompa magna, presentazioni, dati tecnici… poi e’ tutto morto! Strano

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...