In ritardo, ma ormai è l’abitudine, un breve riassunto del mese di febbraio. Mese interlocutorio, ormai ho passato un terzo del progetto e lo slancio dei primi mesi deve essere man mano sostituito con perseveranza ed inventiva. Sicuramente da quando ho iniziato ho più padronanza del mezzo e la Fuji X100T si abbandona alle mie fisse fotografiche con estrema complicità. Un’altra nota positiva è l’estrema lavorabilità dei file RAW che questa macchina produce.Io scatto sempre in RAW e sinceramente capisco poco chi si accontenta del jpg. Per quanto buono sia (ed i jpeg fuji sono ottimi) non comprendo come si possa accettare di delegare ad un ingegnere tutta una serie di calibrazioni che cambiano la foto. E’ come se un McCurry qualsiasi si accontentasse della stampa express del piccolo laboratorio sotto casa, la “bambina afgana” sarebbe stata un’altra cosa. Perchè quindi rinunciare ad una parte importante del processo creativo? Per comodità? Il cellulare è più comodo. Perchè il computer ha snaturato l’etica della fotografia? Tornate alla pellicola. Perchè il computer non sai usarlo? Ok, mi fermo qui.
Il progetto continua…
#block-5bb743faedce67668080cf44 .sqs-gallery-block-grid .sqs-gallery-design-grid { margin-right: -20px; }
#block-5bb743faedce67668080cf44 .sqs-gallery-block-grid .sqs-gallery-design-grid-slide .margin-wrapper { margin-right: 20px; margin-bottom: 20px; }
Belle tutte ma la 118 ha una marcia in più.
"Mi piace""Mi piace"
Non sono tutte belle… comunque ti ringrazio!
"Mi piace""Mi piace"