Quattro

 

E’ da tempo che tengo d’occhio il formato quadrato, ne avevo già parlato in un post precendente. Anche se ormai siamo assuefatti a rettangoli sempre più schiacciati, legati maggiormente alle necessità degli schermi ( ve l’immaginate un telefono quadrato?), continuo ad esplorarlo.

Trovo interessante la visione nuova che offre o che costringe a trovare. Queste foto sarebbero ugualmente interessanti in un più collaudato 2:3? La Fuji permette, come penso altre macchine con mirino elettronico, di poter inquadrare già in formato quadrato ed è un bel vantaggio.

Con gli smartphone è ancora più semplice impostare il formato 1:1. Mi piaceva infatti quando Instagram ti costringeva a ragionare a quadrati, ora invece ha perso quella peculiarità ,ci puoi caricare qualunque cosa. Evidentemente il “ragionare” è ritenuto superfluo per gli utenti social…

Interessante è anche la possibilità di comporre con delle sequenze di scatti quadrati creando più simmetria, equilibrio e forza di quante ce ne fossero in partenza. Serie di 4, 9 o 16 scatti, oltre diventa un po’ troppo dispersivo secondo me.

Qui vi propongo un mio tentativo, ma come ogni volta che ci si abbevera alla cornucopia della creatività, le possibilità diventano infinite. Perchè non provare? indipendentemente del risultato, il solo fatto di esser stati costretti per un po’ a guardare in modo diverso sarà sufficiente a giustificare l’esperimento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...